
1 escavatore, 2 sistemi di trasmissione: dual power
Flessibilità al 100%.
Sostenibilità al 100%
La richiesta di progetti di macchine a basse emissioni, funzionamento ergonomico o ridotte vibrazioni è in costante aumento. Allo stesso tempo, però, la versatilità nell'impiego e l'efficienza economica rivestono anche un ruolo principale.
La soluzione: dual power
Dual power di Wacker Neuson rappresenta la combinazione ideale di una macchina sostenibile dotata di due motorizzazione e l'esigenza di un maggiore versatilità dell'appaltatore.
Il funzionamento di questa innovazione è molto semplice: dual power di Wacker Neuson offre un sistema di trasmissione diesel tradizionale ed un sistema di trasmissione elettroidraulico ad emissioni zero per l'escavatore compatto 803.
Il gruppo aggiuntivo è costituito da un generatore elettroidraulico che è possibile collegare separatamente all'escavatore compatto che, in questo modo, risulta sempre adatto alle applicazioni in ambienti interni e ai tradizionali siti edili all'aperto. È questa una progettazione che si ripaga rapidamente.

Panoramica dei benefici:
- Due possibilità di trasmissione: sistemi di trasmissione diesel ed elettroidraulico.
- Massima flessibilità nelle applicazioni.
- Funzionamento ad emissioni zero con il sistema elettroidraulico.
- Elevate prestazioni costanti con entrambi i sistemi di trasmissione.
- Libertà di movimento a 360° a bordo dell'escavatore con entrambe le versioni.
Due sistemi di trasmissione, un obiettivo: Flessibilità
il vantaggio rispetto alla soluzione ibrida tradizionale consiste nel fatto che il collaudato motore diesel dell'escavatore compatto non subisce variazioni. Il motore non è più piccolo o disposto in modo diverso. Non cambiano neanche le dimensioni e il peso dell'escavatore.
L'escavatore compatto è in grado di svolgere le funzioni tipiche con il sistema di trasmissione diesel fino a quando, ad esempio, le opere non vengono disposte all'interno degli edifici; un intervento che richiede l'assenza di emissioni. Per ottenere questo risultato, il generatore elettroidraulico viene disposto all'interno dell'edificio e semplicemente collegato al sottocarro dell'escavatore per poter iniziare gli interventi ad emissioni zero. Inoltre, si garantisce una libertà di movimento a 360°.


L'escavatore compatto è in grado spostarsi
senza difficoltà in un raggio di circa 10 metri.
L'escavatore conserva la libertà di movimento a 360° della torretta girevole.